Malga Camporosà

La malga è situata all’estremità nord-occidentale del Vecchio Patrimonio al confine con il territorio della provincia di Trento.
Composta da 3 corpi di fabbrica e uno stallone, 3 pozze d’acqua e un abbeveratoio. Tra i fabbricati della malga c’è anche la vecchia caserma della Guardia di Finanza, infatti a pochi chilometri più a Nord, prima del 1918, passava il confine di Stato con l’Impero Austro-Ungarico.
La malga gode di una posizione ideale data l’altitudine (1450m), la ricchezza d’acqua e la freschezza del terreno di elevata fertilità. Inoltre la recente sistemazione della strada ha migliorato l’accessibilità che già era buona.
Il pascolo appartiene al “poeto altimontano subalpino” e le specie più diffuse sono ad esempio: Poa alpina, Festuca nigrescens, Trifolium repens e Trifolium pratense.
Gestita dall’ Az. Agricola Toldo F.lli , è e sarà sempre la meta preferita dagli abitanti della Valdastico, si possono assaporare ottimi prodotti caseari e rilassarsi al sole di montagna, la transumanza verso valle viene fatta alla vecchia maniera percorrendo la strada della Singela per poi entrare in paese di San Pietro e creare un momento di festa e ritrovo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: